Nel 2016, dopo 50 anni, ha ripreso vita la tradizione della fioritura delle strade in occasione della processione che si svolge per Corpus Domini, che quest’anno cade domenica 3 giugno.
La fioritura delle strade ha rappresentato per decenni non solo la suggestiva cornice di una ricorrenza religiosa, ma anche una festosa celebrazione dello spirito di comunità e del piacere di stare insieme.
Ogni anno il percorso segue un itinerario diverso. Quest'anno partirà dalla Chiesa di San Michele, passerà da il Borgo e arriverà alla Piazza della Pace.
Poiché le strade di questo percorso sono tutte provinciali, chiudere il traffico sarebbe complicato, perciò la fioritura interesserà solo la parte del piazzale della chiesa.
Ci auguriamo che molti cittadini vogliano essere partecipi della rinascita di questa tradizione, e tutti sono benvenuti anche a contribuire alla decorazione fiorita del piazzale.
Che cosa occorre per la fioritura:
Da procurare il giorno precedente o la mattina del 3 giugno:
-verde (potatura di siepi, erba tagliata di fresco, fogliame tritato...)
-fiori di campo o di giardino separati per colore.
La fioritura del piazzale inizierà dalle ore 14:00. Chi non può partecipare alla fioritura ma ha raccolto i fiori, è pregato di portarli al piazzale della chiesa entro le 14:00.
Iniziativa promossa dalla Pro Loco di Crespina e dal Comitato Parrocchiale